2025-10-16_14-19-00-1200x999.jpg

Una rete di 40 studi che adottano la filosofia “Verdenti”, dove la sostenibilità entra nel cuore dell’odontoiatria e la trasforma in un modello di salute integrata. Meno plastica, più prevenzione, materiali italiani e biocompatibili, processi digitalizzati e consumi ridotti di acqua ed energia. Un approccio che unisce ecologia, etica e innovazione, estendendo la cura oltre la bocca: al corpo, alla mente e all’ambiente, perché la salute delle persone è inseparabile da quella del pianeta. L’intervista al fondatore Tiziano Caprara

LINK ALL’ARTICOLO

2023-09-10_12-48-02-1200x1570.jpg

Quali sono icibi che proteggono denti e gengive? Esiste una dieta “bocca sana”?
Lo sapevate che il cibo influenza lo stato di salute non solo del nostro corpo, ma anche della nostra bocca?

Esistono cibi che proteggono denti e gengive, mentre altri peggiorano il loro stato.

Durante questa serata scopriremo quali sono per migliorare lo stato di salute dei nostri denti e gengive anche mentre mangiamo…

273480277_2210808675726032_5458389602418380081_n-1200x673.jpeg

La sterilizzazione è fondamentale, ma qualche volta i pazienti la danno per scontata.
Non è proprio così.
Ci vogliono macchinari sempre nuovi, personale e formazione adeguata
Lo studio oltre alla autoclave di ultima generazione (il macchinario che sterilizza gli strumenti nelle buste), utilizza anche un passaggio ulteriore nel termodisinfettore per aumentare la sicurezza di pulizia e sterilità degli strumenti.
La formazione continua su tali argomenti e l’aumento di personale ci permette di essere sicuri su tali aspetti a garanzia delle nostre terapie
Chiedete al personale informazioni a riguardo
274787135_2224930130980553_6921570995142515947_n-1200x1854.jpeg

Spesso i pazienti si spaventano per le gengive che “si ritirano”.
Effettivamente questo aspetto è più visibile anche se meno grave delle “tasche gengivali” che spesso in maniera indolore riducono l’osso di sostengo del dente.
In ogni caso anche le gengive che mancano si possono ricostruire con interventi adeguati

Potete chiedere informazioni al personale o richiedere un consulto per tale problematica

Barbara 0432-757840

162043820_1960961990710703_7408011522052635569_n-3-1200x1186.jpeg

Non russi ma sogni di essere una moto?
Se di notte russi potresti soffrire di OSAS, ovvero la sindrome delle apnee notturne.
Una patologia che può fare insorgere diverse e importanti malattie come l’infarto miocardico, l’ipertensione arteriosa e l’ictus, solo per citarne alcuni.
Lo studio dr.Tiziano Caprara può aiutarti a risolvere questa fastidiosa (per il partner) e pericolosa (per se stessi) problematica.

101960041_1702543046552600_6898141656936087552_n.jpg

Lo studio riapre in sicurezza lunedì 11 gennaio.

In questo articolo si spiega perchè possiamo rivolgerci al dentista in tranquillità. Oltre alle indicazioni riportate nell’articolo tutti i componenti dello studio hanno eseguito a inizio anno un esame sierologico e un tampone per fornire un servizio sicuro.

ARTICOLO: dal dentista in tranquillità

Vi aspettiamo

dr.Tiziano Caprara

132337605_1851894054959148_341929634036264235_o-1200x1186.jpg

Ci dispiace di non aver scritto molto in questo periodo anche se siamo sempre stati presenti sui social.

Riprenderemo con il nuovo anno…  intanto auguri a tutti i nostri pazienti di un felice e ri-dente Natale.

Vi attendiamo dopo l’ 11 gennaio…
2020-08-14_23-42-27-1200x887.jpeg

Gentile paziente

Lo studio rimane aperto fino al 19 agosto e riapre il 31 agosto.
Per qualsiasi comunicazione può contattarci al nostro numero 0432-757849

Durante la chiusura per eventuali urgenze può contattare
il Pronto soccorso odontoiatrico (ospedale civile) 0432-552916 o la Guardia Dentistica ANDI 0432-511959

 

A presto e buona estate…

download.png

Caro paziente

l’emergenza ci obbliga ad aumentare il periodo di chiusura fino ai termini che ci verranno indicati dall’Ordine dei Medici e delle autorità competenti.

All’apertura saremmo tutti un po’  diversi. Come paziente si potrà essere più attenti agli aspetti di prevenzione e protezione; come dentista è fondamentale proteggere il paziente, il personale e se stessi. Troverete quindi alcune nuove procedure e protocolli, che vi chiediamo di rispettare (sono impegnative anche per noi…):

  1. vi verrà chiesto via sms di confermare l’assenza di sintomi (febbre, tosse o sintomi respiratori), di contatti con persone contagiate di aver visitato zone rosse a rischio.
  2. Dovrete quindi telefonare allo studio per confermare tali aspetti e l’appuntamento.
  3. Vi verrà chiesto di portare una mascherina in maniera tale da evitare emissione di droplets
  4. All’entrata in sala d’attesa, “svuotata” (senza giornali o libri….portate delle letture) troverete un distributore di liquido disinfettante con cui lavarvi le mani. I cappotti e borse dovranno essere lasciati in sala d’attesa. Il personale vi fornirà i soprascarpe
  5. In sala d’attesa ci saranno solo due poltrone per due pazienti al massimo. Non sarà possibile la permanenza di altre persone. Vi chiediamo quindi di venire da soli. Se dovete per forza essere accompagnati, molto probabilmente la persona che è con voi dovrà attendere fuori.
  6. Gli operatori saranno dotati di Dispositivi di Protezione Individuale e presidi di sanificazione che verranno indicate dalle autorità competenti 

Questa nuova organizzazione verrà mantenuta fino a precise indicazioni da parte delle istituzioni sanitarie nazionali.

Purtroppo con il tempo possono aumentare eventuali problematiche dento-gengivali e lo studio sarà pronto ad accoglierle. Potete contattarci attraverso varie vie:

  • lasciare i vostri messaggi sulla segreteria  (0432-757840) che ascoltiamo periodicamente
  • scrivere via mail a studiotizianocaprara@gmail.com
  • inviare un messaggio dalla pagina Facebook dello studio https://www.facebook.com/studiocaprara/

Verrete contattati in tempi brevi come abbiamo già fatto con le emergenze inderogabili che ci siano trovati ad affrontare.

Come tuo dentista ti ringrazio. Grazie, grazie, per la tua collaborazione.

Va tutto bene e pazientando riprenderemo la nostra vita con una nuova consapevolezza.

Nuovi comportamenti

dr.Tiziano Caprara


Copyright by Studio Caprara © 2024 | P.IVA 00484100318 | Direttore Sanitario: Dr. Tiziano Caprara | Credits



Copyright by Studio Caprara © 2024 | P.IVA 00484100318 | Direttore Sanitario: Dr. Tiziano Caprara | Credits