Rilassati, sei dal dentista

Può una seduta dal dentista diventare un’evento rilassante? Anche io sono ogni tanto un paziente e so che la seduta dal dentista può essere vissuta con ansia... grazie ai nostri protocolli di sedazione potrai provare una nuova esperienza senza stress.

Sedazione / Paura del dentista

Title:

Description:



Sedazione dal dentista: per un’esperienza tranquilla e serena

Ci impegniamo a rendere ogni visita il più confortevole possibile. Sappiamo che per molti pazienti l’ansia e la paura possono essere ostacoli significativi alla cura dentale. Ecco perché offriamo opzioni di sedazione sicure ed efficaci per garantire un’esperienza rilassante e senza stress.


A chi è utile la sedazione?

La sedazione è una tecnica che utilizza vari strumenti e che serve per aiutare i pazienti a rilassarsi durante le procedure dentali. È particolarmente utile per chi ha paura del dentista, ansia grave, una soglia del dolore bassa, riflesso faringeo accentuato o deve sottoporsi a trattamenti complessi e prolungati.


Tipi di sedazione offerti

1. Iatrosedazione: consiste nell’utilizzare la comunicazione per mettere a proprio agio il paziente e distoglierlo dall’esperienza del momento.

2. Audio-Video: anche se non si tratta di vera e propria sedazione l’utilizzo di audio e video (filmati) possono aiutare ad affrontare l’esperienza odontoiatrica con maggiore serenità in quanto la mente viene distratta rispetto alla seduta stessa e si concentra su aspetti esterni.

3. Sedazione farmacologica: Consiste nell’assunzione di un farmaco sedativo prima della procedura. Il livello di sedazione può variare da leggero a moderato, a seconda del caso. I pazienti restano coscienti ma sono molto più rilassati.

4. Sedazione endovenosa: La sedazione endovenosa offre un livello di controllo più preciso sui livelli di sedazione. Viene somministrata endovena e induce un livello di sedazione profonda, mantenendo il paziente cosciente ma in uno stato di profondo rilassamento. Spesso non ci si ricorda il tempo passato durante la seduta.


Benefici della sedazione

* Riduzione dell’ansia: La sedazione aiuta a gestire l’ansia e la paura, rendendo possibile affrontare le cure dentali senza stress.

* Comfort migliorato: Permette di eseguire procedure che richiedono tempo in un’unica seduta, riducendo il numero di visite necessarie.

* Controllo del riflesso faringeo: La sedazione può aiutare a controllare il riflesso faringeo, rendendo più agevoli le procedure dentali.

* Esperienza positiva: Molti pazienti riportano esperienze positive e rilassate, incoraggiandoli a mantenere regolari le visite dal dentista.


Chi può beneficiare della sedazione?

La sedazione è indicata per:

* Pazienti con fobia del dentista.

* Chi ha subito esperienze traumatiche in precedenza.

* Persone con riflesso faringeo accentuato.

* Pazienti che richiedono procedure complesse o prolungate.

* Coloro che hanno difficoltà a rimanere seduti per lunghi periodi.


La nostra promessa di sicurezza

Prima di qualsiasi sedazione, viene effettuata una valutazione completa della tua salute medica e delle tue esigenze specifiche. Per tale procedura ci appoggiamo al dr Sandro Fabbro esperto in sedazione farmacologica che utilizza rigorosi protocolli di sicurezza per monitorare costantemente i pazienti durante le procedure.


Rilassarsi dal dentista con la “distrazione multisensoriale”

La paura del dentista è purtroppo qualcosa che non possiamo controllare, sono delle emozioni che derivano spesso da esperienze infantili. Probabilmente quando eravamo bambini le sedute odontoiatriche non sono state molto piacevoli.

Per questo dopo aver utilizzato varie metodiche per rilassare le persone (agopuntura, protossido d’azoto, ipnosi eriksoniana) siamo approdati alla “distrazione sensoriale” che utilizza la MUSICOTERAPIA e i FILMATI durante le sedute, per rilassare il paziente. Durante la terapia si può evitare il rumore del trapano grazie a una dolce musica che induce il nostro cervello a rilassarsi e a “sciogliere l’ansia”.

Recenti studi hanno infatti valutato che la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca durante la seduta odontoiatrica, diminuiscono se viene ascoltata una musica particolare.



Con le nostre tecniche le persone cambiano completamente la propria esperienza del confronti del dentista. Inoltre usando come filmati dei cartoni animati anche i bambini vengono più volentieri e ricordano con piacere l’esperienza odontoiatrica.


Un sorriso piacevole infatti non significa solo Bellezza, ma anche Autostima, Sicurezza e (da alcune ultime ricerche) una vita più lunga.
Questo libro serve a chiarire tali ambiti e aiuta a creare il giusto rapporto con il medico in maniera che questa esperienza diventi, se non piacevole, almeno più tranquilla. Infatti una serena relazione con il proprio dentista di fiducia ci permetterà di mantenere i nostri denti e le nostre gengive sane, migliorando così anche la qualità e durata della vita. La scelta di un professionista cui rivolgerci con sicurezza rappresenta quindi il punto di partenza per tale progetto.
Nel libro vengono esposti consigli per la scelta del dentista di fiducia e altre numerose informazioni che ci permetteranno di ottenere e mantenere un sorriso sano e attraente.

Category
Trattamenti

Dicono di noi

Creatori di sorrisi

Testimonianze e case history che ci rendono orgogliosi del nostro lavoro, perché dietro ogni sorriso sano c’è un percorso fatto di competenza e passione per la nostra professione.


CONTATTACI

Consulenza personalizzata

Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e per offrirti il miglior trattamento possibile.








    A quale servizio sei interessato?

    Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì, quando preferisci essere ricontattato per il tuo appuntamento?

    Acconsento al trattamento dei dati personali e dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy.



    CONTATTACI

    Consulenza personalizzata

    Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e per offrirti il miglior trattamento possibile.








      A quale servizio sei interessato?

      Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì, quando preferisci essere ricontattato per il tuo appuntamento?

      Acconsento al trattamento dei dati personali e dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy.



      Copyright by Studio Caprara © 2024 | P.IVA 00484100318 | Direttore Sanitario: Dr. Tiziano Caprara



      Copyright by Studio Caprara © 2024 | P.IVA 00484100318 | Direttore Sanitario: Dr. Tiziano Caprara | Credits