Il problema
L’alito cattivo è per molti un vero problema. Può renderci insicuri e persino rovinarci i rapporti interpersonali. Uno studio giapponese ha dimostrato che il disturbo affligge almeno il 25% della popolazione. Per alcuni è un problema lieve e transitorio, legato ad alcuni momenti della giornata, per altri è grave e durevole.
Alitosi. Perché succede questo, a che cosa è dovuto?
Nell’ 85-90% dei casi l’origine dell’alitosi è in bocca. Questo è dovuto ai batteri e al cibo presenti in eventuali carie, tasche gengivali, tartaro e anche sulla superficie della lingua… Il cattivo odore che sentiamo è dovuto al lavoro di varie colonie di batteri oltre al ristagno di eventuale cibo e cellule del sangue.
I problemi aumentano quando si riduce la salivazione che solitamente pulisce e disinfetta. Ecco perché lunghi discorsi, stress e fumo aumentano l’alitosi, riducendo la salivazione. Anche durante la notte la salivazione diminuisce ed è per questo che la mattina possiamo sentire un cattivo sapore.
La soluzione c’è: il nostro protocollo antialitosi.
Il sistema comprende oltre all’igiene dentale e ad uno scraping (pulizia vigorosa) della lingua con degli speciali “grattalingua”, anche la spiegazione del perché si forma l’alitosi, in modo da evitarla, e la consegna di un prodotto antialitosi specifico da utilizzare a casa insieme ad un grattalingua domiciliare. I risultati sono molto buoni soprattutto nel campo relazionale…
- Category
- Trattamenti