DR TIZIANO CAPRARA
Siamo attenti alla vostra serenità: per noi l’atmosfera rilassante e serena fa parte della terapia. Iscritto OMCeO prov.UD n.370
tel. +39 0432.757840 | P.IVA 00484100318 | Direttore Sanitario: Dott. Tiziano Caprara | Privacy
La sterilizzazione è fondamentale, ma qualche volta i pazienti la danno per scontata. Non è proprio così. Ci vogliono macchinari sempre nuovi, personale e formazione adeguata Lo studio oltre alla autoclave di ultima generazione (il macchinario che sterilizza gli strumenti nelle buste), utilizza anche un passaggio ulteriore nel termodisinfettore per aumentare la sicurezza di pulizia…
Spesso i pazienti si spaventano per le gengive che “si ritirano”. Effettivamente questo aspetto è più visibile anche se meno grave delle “tasche gengivali” che spesso in maniera indolore riducono l’osso di sostengo del dente. In ogni caso anche le gengive che mancano si possono ricostruire con interventi adeguati Potete chiedere informazioni al personale o…
Non russi ma sogni di essere una moto? Se di notte russi potresti soffrire di OSAS, ovvero la sindrome delle apnee notturne. Una patologia che può fare insorgere diverse e importanti malattie come l’infarto miocardico, l’ipertensione arteriosa e l’ictus, solo per citarne alcuni. Lo studio dr.Tiziano Caprara può aiutarti a risolvere questa fastidiosa (per il…
Lo studio riapre in sicurezza lunedì 11 gennaio. In questo articolo si spiega perchè possiamo rivolgerci al dentista in tranquillità. Oltre alle indicazioni riportate nell’articolo tutti i componenti dello studio hanno eseguito a inizio anno un esame sierologico e un tampone per fornire un servizio sicuro. ARTICOLO: dal dentista in tranquillità Vi aspettiamo dr.Tiziano Caprara
Ci dispiace di non aver scritto molto in questo periodo anche se siamo sempre stati presenti sui social. Riprenderemo con il nuovo anno… intanto auguri a tutti i nostri pazienti di un felice e ri-dente Natale. Vi attendiamo dopo l’ 11 gennaio…
Gentile paziente Lo studio rimane aperto fino al 19 agosto e riapre il 31 agosto. Per qualsiasi comunicazione può contattarci al nostro numero 0432-757849 Durante la chiusura per eventuali urgenze può contattare il Pronto soccorso odontoiatrico (ospedale civile) 0432-552916 o la Guardia Dentistica ANDI 0432-511959 A presto e buona estate…
A questo link potete trovare i nuovi comportamenti da adottare in questo periodo. I nuovi comportamenti da adottare
Caro paziente l’emergenza ci obbliga ad aumentare il periodo di chiusura fino ai termini che ci verranno indicati dall’Ordine dei Medici e delle autorità competenti. All’apertura saremmo tutti un po’ diversi. Come paziente si potrà essere più attenti agli aspetti di prevenzione e protezione; come dentista è fondamentale proteggere il paziente, il personale e se…
Igiene orale. “Bastano 24 ore senza lavarsi i denti per mettere a rischio la propria salute” “L’igiene interdentale pulisce l’85% del cavo orale, mentre il semplice spazzolino solo il 60%. Un’infezione del cavo orale può implicare un aggravamento di malattie sistemiche, anche letali”, sottolinea Covani, Direttore Istituto stomatologico toscano. Oggi circa l’80% delle persone sopra…
Le tonalità di blu di questi cibi sono dovute dalla presenza di antociani, sono in grado di reagire con i radicali liberi riducendo così i danni che queste molecole possono provocare alle cellule ed ai tessuti.
Apnea nel sonno: rischio di iperglicemia Elevati livelli di zucchero nel sangue sono stati collegati all’apnea del sonno. Probabile vi è un aumento anche di malattie e cardiovascolari e, nei casi estremi, di mortalità Le apnee del sono sono state correlate con i livelli di glicemia nel sangue. Foto: ©Photoxpress.com/MAXFX Oltre cinquemila i pazienti esaminati…
Secondo un nuovo studio pubblicato su General Dentistry, la rivista dell’Academy of General Dentistry (AGD), l’assunzione di formaggio e prodotti lattiero-caseari in genere può aiutare a prevenire la carie. Lo studio ha visto il coinvolgimento di 68 giovani soggetti di età compresa tra 12 e i 15 anni. A tutti i partecipanti, i ricercatori hanno…
La salute dei denti dei nostri figli è molto importante. Condiziona la loro crescita, la loro qualità di vita e anche… la nostra. Infatti, le loro carie dentali ci fanno perdere molto tempo in numerose sedute dal dentista; ci fanno stare alzati di notte per il mal di denti; ci fanno spender molti soldi in…
Un detto dice che: “Il bravo genitore si vede dai denti del bambino“. Infatti, questo è un periodo in cui si può influire sulla qualità dell’igiene orale del proprio figlio. Considerando che la carie è una malattia infettiva, dobbiamo stare molto attenti a non contaminare la bocca di nostro figlio con batteri molto più aggressivi…
III) Dai 6 ai 12 anni: questa è l’età in cui escono i denti permanenti e quindi bisogna seguire con particolare attenzione tale cambiamento. È, infatti, in questo periodo che si possono prevenire molte malocclusioni o difetti di crescita. Inoltre, a questa età anche le carie si sviluppano più velocemente. È quindi utile far visitare…
Normalmente dopo i 12 anni i figli dovrebbero essere già più responsabili, tuttavia non è sempre così, perché anche in questa fase la carie continua a svilupparsi e i genitori sono costretti a ripetere ancora di più la famosa esortazione “Ti sei lavato i denti?”. Questo è il periodo in cui i giovani iniziano ad…
La prevenzione del diabete, oggi una vera e propria pandemia, passa anche dall’igiene orale, così come consigliato dal Joslin Diabetes Center, la più importante organizzazione mondiale che si occupa di clinica e ricerca nell’ambito del diabete. I numeri del diabete fanno paura: il numero di persone con diabete di tipo 2 è in veloce crescita…
“Gli studi che hanno valutato le conseguenze dell’assunzione di contraccettivi orali sul parodonto sono relativamente pochi, ma hanno dimostrato che un effetto esiste ed è marcato. I cambiamenti gengivali dopo l’utilizzo di contraccettivi orali compaiono dopo qualche mese e diventano più pronunciati con il passare del tempo”. Sono le considerazioni di un team di ricercatori…
Il legame tra presenza di infiammazione parodontale e rischio di parto pretermine è stato individuato da poco più di un decennio, ma non era stato ancora dimostrato che i patogeni parodontali potessero essere letali per il feto. Del primo caso di morte prenatale causato da Fusobacterium nucleatum, confermato dalle analisi microbiologiche, ne ha parlato la…
Le associazioni dei cardiologi e parodontologi (specialisti di problemi gengivali) americani hanno valutato un documento per informare i colleghi su eventuali problematiche correlate tra apparato circolatorio e ambito orale. In un editoriale comune l’American Journal of Cardiology (Rivista Americana di Cardiologia) e il Journal of Perodontology (Rivista di Parodontologia) hanno cercato di fornire una migliore…
Verdenti “Programma Gravidanza” uno splendido periodo della vita (dr.Giovanni Piras) 5 utili consigli per affrontarlo al meglio, anche per la tua bocca. I cambiamenti fisiologici sopratutto di tipo ormonale che avvengono in gravidanza, si associano spesso ad alterazioni dello stato di salute delle gengive con gonfiore ed aumento del sanguinamento gengivale. Studi confermati di recente…
Le apnee notturne “determinano una grave sonnolenza diurna”, che aumenta il rischio di incorrere in incidenti stradali. Guida ai nuovi provvedimenti che si prefiggono come scopo principale quello di garantire una maggiore sicurezza sulle strade, diminuendo le situazioni di rischio causate dall’eccessiva sonnolenza alla guida, tipica di chi soffre di OSAS. Secondo la legge, chi…
Ottobre è il mese della prevenzione Verdenti. Il nostro Studio di eco-odontoiatra aderisce al progetto Verdenti, il primo gruppo di odontoiatri in Italia che condivide gli stessi valori riguardo al rapporto con il paziente, al rispetto dell’ambiente e all’attenzione alla prevenzione. La salvaguardia dello stato di salute della bocca rappresenta uno dei punti cardine del…
La malattia parodontale e le malattie cardiovascolari. La malattia parodontale è sostanzialmente un’infezione batterica, batteri che possono entrare nel sangue ed agire come fattori aggravanti di alcune malattie cardiache, come le malattie coronariche o le endocarditi infettive. Periodiche visite di controllo e sedute di igiene dentale, permettono di contrastare la gengivite e la malattia parodontale.…
Sotto l’azione della luce solare, la pelle sintetizza la vitamina D. La vitamina D rende possibile l’assorbimento di calcio nell’intestino, aiutando l’organismo a crescere con ossa forti e sane nei bambini e contrastando l’osteoporosi negli adulti e negli anziani.
Siamo attenti alla vostra serenità: per noi l’atmosfera rilassante e serena fa parte della terapia. Iscritto OMCeO prov.UD n.370
tel. +39 0432.757840 | P.IVA 00484100318 | Direttore Sanitario: Dott. Tiziano Caprara | Privacy
Progetto “Innovazione Dentale”. Somma erogata - Euro 21.247,92 con detreto n° 24/PROTUR del 12/01/2021. Soggetto erogante – Le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Friul-Venezia Giulia C.C.I.A.A. di Pordenone e Udine P.I. 02935190302 POR-FESR 2014-2020 – Linea 2.3.A.1 bis
Copyright Studio Caprara © 2022